Il Catechismo si svolge al Sabato, dalle 14:45 in San Giuseppe e dalle 15:00 all’Immacolata.
Celebrazioni e consegne all’interno del cammino di Iniziazione cristiana
Questa è la sequenza e lo svolgimento delle celebrazioni e/o consegne: ogni anno se ne prevede almeno una.
Celebrazioni 1° anno:
Liturgia in cui i genitori chiedono alla Comunità di essere sostenuti nell’educazione alla fede e nella conoscenza del Signore.
Celebrazioni 2° anno:
Si può cominciare a dare ai bambini l’impegno di recitare qualche preghiera a tavola o alla sera, secondo uno schema da noi proposto.
Celebrazioni 3° anno:
- Ricordo del battesimo (dopo il primo novembre quando in parrocchia si celebrano i battesimi)
- Battesimo del Signore: presentazione alla comunità (o la domenica successiva) da questo momento i bambini fanno i chierichetti, fino all’anno successivo.
- Consegna del Vangelo: può essere fatta nel momento della presentazione alla comunità oppure in una celebrazione a parte all’inizio dell’anno.
- Quaresima: celebrazione del sacramento della riconciliazione
- Maggio: Prima comunione
Celebrazioni 4° anno: consegna del libro dei salmi
Celebrazioni 5° anno: consegna della Bibbia
Celebrazioni 6° anno:
CONSEGNA DEL CREDO in una liturgia per i ragazzi (se possibile la consegna viene fatta dal sacerdote che amministrerà la cresima).
Celebrazione della Cresima.
Momenti di preghiera, liturgie (di lode, di richiesta, penitenziali); se possibile anche con altre parrocchie.